domenica 21 settembre 2025

Luigi Giura, l’ingegnere lucano pioniere del rinnovamento tecnologico

Il genio visionario del primo ponte sospeso d’Italia e della modernizzazione del Regno delle Due Sicilie.

Questo libro si articola in quattro parti, ciascuna focalizzata su un aspetto specifico della vita e dell’opera di Luigi Giura. 

La Parte I, intitolata "Un uomo, un’epoca", esplora le origini familiari, l’infanzia e la formazione di Giura, tracciando un quadro del contesto storico e sociale in cui è cresciuto. Si concentra inoltre sul suo percorso di studi, le esperienze professionali in Italia e all’estero, nonché sull’evoluzione del suo approccio scientifico e tecnico. Vengono infine analizzate la sua ascesa professionale, gli incarichi ufficiali e il suo ruolo nell’amministrazione borbonica, evidenziando come abbia contribuito alla modernizzazione delle infrastrutture del Regno delle Due Sicilie. 

La Parte II, “Le grandi opere”, ripercorre in maniera dettagliata l’attività di Luigi Giura nella progettazione e costruzione di ponti, infrastrutture portuali, ferroviarie e stradali, nonché nei suoi interventi architettonici e idraulici, nei restauri e nella pianificazione urbanistica.

La Parte III, “Politica, scienza e società”, racconta l’impegno di Luigi Giura nella vita pubblica, dal contesto storico-politico in cui operò, alla sua partecipazione alla politica del Regno e ai molteplici incarichi istituzionali che assunse.

Infine, la Parte IV, "L’eredità", riflette sul lascito di Luigi Giura, esplorando la sua memoria storica, la riscoperta del suo operato e il riconoscimento che ancora oggi riceve, sia in Italia e sia a livello internazionale. 

Queste sezioni offrono una visione complessiva e approfondita di Luigi Giura, il quale ha avuto un impatto significativo sull'ingegneria e l'architettura dell’Ottocento.

Maggiori informazioni su: https://www.amazon.it/dp/B0FRYNTMX4

lunedì 1 settembre 2025

Il patto di sangue

Un thriller di mistero e occulto nato nel XV secolo tra sangue e maledizione che sopravvive fino a oggi.

Nel cuore oscuro del XV secolo, in Francia, una nobile famiglia stipulò un patto di sangue con forze proibite, condannando per sempre i propri discendenti. Da allora, la maledizione non ha mai smesso di reclamare vittime, generazione dopo generazione.

Torino. Andrea De Valerio, ultimo discendente di quell’antica stirpe nobiliare, torna nel palazzo di famiglia dopo la misteriosa morte del padre. Le stanze sembrano respirare, gli specchi riflettono volti che non sono i suoi, e nelle cripte sotto la dimora si cela un simbolo inciso nella pietra che reclama sangue.
Con l’aiuto di Chiara, storica medievale e studiosa dei segreti della Torino occulta, Andrea si addentra in un labirinto di enigmi, simboli arcaici e riti proibiti. Più la verità emerge, più le presenze diventano violente, insinuandosi nei suoi sogni, nei corridoi del palazzo, nel suo stesso corpo.

Un patto stipulato nel XV secolo lega ancora la casata a un’entità oscura che non intende rinunciare al suo tributo. La maledizione vive, affamata, pronta a reclamare la sua vittima.
Andrea riuscirà a spezzare la catena di sangue che perseguita i De Valerio da secoli… o il passato tornerà a consumarlo?

Un thriller di mistero e occulto nato nel XV secolo tra sangue e maledizione che sopravvive fino a oggi.

Maggiori informazioni su https://www.amazon.it/dp/B0FPC6FFBL