Visualizzazione post con etichetta responsabilità per danni cagionati da cosa in custodia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta responsabilità per danni cagionati da cosa in custodia. Mostra tutti i post

martedì 12 marzo 2019

La responsabilità per danni cagionati da cosa in custodia


    La responsabilità da cosa in custodia rientra nell’istituto giuridico della responsabilità civile, e nello specifico nella responsabilità oggettiva. Ci sono tuttavia delle eccezioni alla regola generale, le quali portano a definire talvolta la responsabilità civile come soggettiva. In dottrina si ritiene comunque che la responsabilità civile sia sempre oggettiva e che sussista sempre e comunque a prescindere da ogni comportamento colposo o doloso perpetrato dal soggetto, il quale viene considerato responsabile in funzione del rischio che é chiamato a sostenere. Come ad esempio chi svolge attività pericolose, chi si avvale della collaborazione di altre persone per svolgere certe attività, o chi dispone di cose che potrebbero arrecare danno ad altri. A questo punto, basterà dimostrare il nesso di causalità tra l’azione svolta e l’evento dannoso occorso, senza dover dimostrare né il dolo né la colpa.